Utilizzo degli oli e dei grassi alimentari esausti riciclati

Il principale mercato per utilizzi energetici è rappresentato dalla produzione di biocarburanti.

Oggi nel mondo si stima una domanda di biocarburanti pari a circa 50 milioni di tonnellate.

In Italia tale domanda di biocarburanti si aggira in circa 1,8 milioni di tonnellate, progressivamente stimate crescere verso 2,8 milioni di tonnellate al 2020 e 3,2 milioni di tonnellate al 2025.

L’utilizzo per fini non energetici è molto vasto e non ancora completamente approfondito. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo si riportano i principali settori dove è possibile il loro utilizzo:

  • Adesivi (solventi per adesivi; reagenti nel processo produttivo degli adesivi o componenti per la produzione di adesivi)
  • Agrochimica (componenti di insetticidi, vettori di fitofarmaci)
  • Inchiostri (vettori del pigmento, leganti o per conferire particolari caratteristiche all’inchiostro)
  • Industria cosmetica e farmaceutica (vettori a lento rilascio)
  • Lubrificanti, fluidi per circuiti idraulici, liquidi antiusura
  • Solventi
  • Tensioattivi per svariati utilizzi